Incontro con Monika Bulaj a Palazzo Ducale
Geografie invisibili. Immagini per un racconto
7 Ottobre 2020
h19.00-21.00
Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale, Genova
Posti limitati e su prenotazione a partire dal 30/9
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-settimanale-dautunno-incontro-con-monika-bulaj-122730934529
Monika Bulaj (Varsavia, 1966) è fotogiornalista, filmmaker e performer.
Dal 2001 espone i suoi lavori fotografici in un centinaio di mostre personali in Italia, Germania, Francia, Egitto, Bulgaria, Ungheria, Spagna e in altre collettive negli Stati Uniti, Brasile e Russia.
Dal 2002 pubblica reportage e fotografie sulle fedi e l’intreccio dei loro confini, i popoli nomadi, i diritti e le condizioni sociali degli strati più deboli dei Paesi in cui viaggia, su diversi quotidiani e magazine italiani e stranieri, tra i quali Courrier International, Gazeta Wyborcza, Geo, Il Corriere della Sera, Internazionale, National Geographic, New York Times, Time, La Repubblica, RevueXXI, Al Jazeera.
I suoi lavori sono esposti anche in grande formato in opere di arte pubblica in tutto il mondo.
Con il sostegno del Pulitzer Center di Washington sta percorrendo a ritroso il viaggio di Marco Polo dalla Cina all’Europa per raccontare le minoranze religiose a rischio, i nomadi, i pellegrini.
La scrittura creativa e non-fiction del reale
WORKSHOP SUL FOTOREPORTAGE con MONIKA BULAJ
Genova, 3-4 ottobre 2020, in collaborazione con La Settimanale di Fotografia e Zones Portuaires.
16 ore di workshop intensivo su editing di fotoreportage, più un'uscita individuale per scattare. Lo scopo è individuare possibili partiture narrative, o un viatico, per la ricerca individuale e per portfoli, libri, mostre, proiezioni. Il metodo d’insegnamento di Monika Bulaj è un processo maieutico: non crea, né segue regole. E’ un lavoro sulle singole immagini e sulla composizione, richiede attenzione e disponibilità a rompere gli schemi, scardinando i linguaggi verbali e visivi. Cerca di far emergere da ognuno qualcosa di suo, talvolta inatteso, dargli spazio e chiavi d’accesso. Si parla del legame della fotografia con cinema, poesia, teatro, narrativa, musica. Il workshop è aperto a tutti, per un massimo di 13 studenti.
Per informazioni più dettagliate sul corso e sulle modalità d’iscrizione, si prega di inviare un’email a monikabulaj@gmail.comhttps://www.monikabulaj.com/workshop/